Per domenica 6 luglio 2025 vi proponiamo questa traversata sul Gruppo della Marmolada.
Programma
PARTENZA
Ore 6,00: Partenza con pullman da Feltre (parcheggio Prà del Moro) per Busche, Santa Giustina, Mas di Sedico, Agordo, passo Fedaia con arrivo ad Alba di Canazei (1490 m). Sosta caffè lungo il percorso.
ITINERARIO ESCURSIONISTICO
Ore 8,30: Si parte dal parcheggio della cabinovia del Ciampac di Alba, si percorre la strada sterrata della Val Contrin (segn. 602) e poi si continua sul vecchio sentiero fino alla baita Locia Contrin (1736 m). Si continua sulla strada sterrata fra prati fioriti e boschi e dopo un ponte si riprende a salire nel bosco fino al rifugio Contrin (2016 m), ai piedi del Gran Vernel. Si riparte sul sentiero (segn. 610) che sale verso la Marmolada fino ad un bivio. Tenendo la destra continuiamo a seguire il segn. 610 e, salendo lungo dei tornanti, con alla sinistra la maestosità della parete sud della Marmolada e alla destra le “Zime de Ombretta”, arriviamo al Passo D’Ombretta (2700 m), punto più alto della nostra escursione. Da qui, sempre seguendo il segn. 610 scendiamo fino al Rifugio Falier (2074 m) di fronte al quale si stagliano le Pale del Fop la cui cima più alta è il Monte Fop (2892 m). Da qui scendiamo la Val Ombretta, passando per Malga Ombretta (1907 m) e poi fino a Malga Ciapela, al parcheggio della funivia che porta al Rifugio Serauta, dove ci attende il pullman.
ALTRE NOTIZIE
- Partenza per il ritorno: Ore 17,00 con arrivo a Feltre verso le ore 19,00 ca in base al traffico.
- Difficoltà: E
- Dislivello: positivo m 1300 ca, negativo m 1300 ca.
- Tempo di percorrenza: 8,00 ore comprese le soste.
- Equipaggiamento: escursionismo
Iscrizioni: solo per soci in regola con rinnovo anno 2025 c/o recapito FOTO-OTTICA FRESCURA di Via XXXI Ottobre – Feltre (tel. 0439 2070) da martedì 24 giugno 2025 sino alle ore 18:00 di giovedì 3 luglio 2025 e fino a 40 partecipanti, inclusi gli accompagnatori. Il costo dell’escursione comprensivo di trasporto in pullman è di € 25,00 sino a 30 partecipanti, esclusi gli accompagnatori e € 20,00 da 31 a 40 partecipanti. In caso di mancata partecipazione alla gita per qualsiasi motivo e senza preavviso, entro la data del termine delle iscrizioni, si è tenuti a versare la quota intera.
Il programma potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio degli accompagnatori. Si ricorda che la partecipazione comporta accettazione del regolamento generale del CAI, di tutte le direttive impartite dagli accompagnatori e che ciascuno è responsabile del proprio stato di salute.
Accompagnatori e info: Damiano De Carli (DE) 3492176929 – Sandro Paris (DE) 3293449312