Il Club Alpino Italiano è aperto a tutti coloro che amano la natura, che provano stupore e meraviglia per la montagna, che condividono i valori del rispetto per l’ambiente e della solidarietà.

Scopri i vantaggi dei soci e le convenzioni 2022!
Per iscriversi per la prima volta occorre:

  • scaricare il modulo di iscrizione nuovi soci al CAI di Feltre [pdf – 70kb]. Nota: i campi sono compilabili via computer prima di stamparlo per la firma
  • compilare la domanda di iscrizione
  • munirsi di due foto tessera
  • recarsi in segreteria con le due fototessera e il codice fiscale per formalizzare l’iscrizione

Per approfondimenti:

La segreteria è aperta il martedì e il venerdì dalle ore 17.30 alle ore 19.00. Da dicembre a marzo anche il sabato, dalle 17.30 alle 19.00.

Le quote del rinnovo tessera sono le seguenti:

Categoria soci Rinnovo Prima iscrizione Note
ordinari € 45,00 € 49,00 da 26 anni
ordinari senior € 40,00 € 44,00 da 70 anni
ordinari junior € 22,00 € 26,00 da 18 a 25 anni
giovani *** € 16,00 € 20,00 fino a 17 anni
familiari € 22,00 € 26,00 conviventi con socio ordinario

NEONATI: Iscrizione gratuita qualora uno dei due genitori sia già socio della Sezione.

L’abbonamento alla rivista semestrale Alpi Venete è di € 5,00.

*** A partire dal secondo “socio giovane” appartenente allo stesso nucleo famigliare, con cui coabita, la quota associativa scende a euro 10,00 se al momento della nuova iscrizione o rinnovo vi siano le seguenti condizioni:

  • Socio ordinario di riferimento (capo nucleo) a quota intera
  • 1° Socio giovane a quota intera

Il rinnovo vale dal giorno dell’acquisto del bollino fino al 31 marzo dell’anno successivo. Oltre tale data, senza rinnovo, viene sospesa la copertura assicurativa e l’invio delle riviste, che saranno ripristinati in caso di rinnovo successivo, possibile fino al 31 ottobre.

PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO

E’ possibile effettuare il pagamento a mezzo bonifico bancario aggiungendo l’importo di 1,00 per la consegna del bollino nel territorio italiano (indicare indirizzo spedizione):

SEZIONE DI FELTRE

  • Beneficiario: Club Alpino Italiano, Sezione di Feltre
  • Causale: tesseramento anno …. (indicare anno)
  • Banca: Banca Prealpi San Biagio, filiale di Feltre
  • IBAN: IT39T0890461110011000002740

SOTTOSEZIONE PEDEMONTANA DEL GRAPPA

  • Beneficiario: CAI Sezione di Feltre – Sottosezione Pedemontana del Grappa
  • Causale: tesseramento anno …. (indicare anno)
  • Banca: Banca Intesa San Paolo, filiale di Pieve del Grappa
  • IBAN: IT40A0306905873100000002456

DOVE RINNOVO?

  • FELTRE
    • SEDE SOCIALE – Porta Imperiale, 3  – Telefono 0439 81140 – Apertura: martedì e venerdì dalle 17.30 alle 19.00
    • OTTICA FRESCURA – Via XXXI Ottobre, 2 – Tel. 0439 2070 – Chiuso il lunedì
  • CASTELCUCCO (TV)
    • SOTTOSEZIONE PEDEMONTANA DEL GRAPPA – Viale Giovanni XXIII, 11 – Apertura: ogni venerdì dalle 21:00 alle 22:00; cell. 339 5748584
  • VALDOBBIADENE (TV)
    • FOTO OTTICA COMARON GIANLUCA – Via C. Piva, 72 – Tel. 0423 975004 – Chiuso il lunedì
  • BUSCHE (BL)
    • PASSSPORT – Via Nazionale 13 – Tel. 0439 390184 – www.passsport.it – Chiuso il lunedì mattina
  • SEDICO (BL)
    • COLOR POINTS – Via Feltre, 121 – Tel. 0437 853141 www.colorpoints.it – Dal lunedi al venerdi, solo al mattino

VANTAGGI DEL SOCIO CAI

  • Copertura assicurativa per Soccorso Alpino in Europa, Infortuni, Responsabilità Civile verso Terzi, compresa nella quota associativa.
  • Possibilità di effettuare un’Assicurazione Infortuni con massimali raddoppiati al costo di soli € 5,00 all’anno. Questa opzione si può attivare solo al momento del rinnovo o del nuovo tesseramento.
  • Possibilità di effettuare un’Assicurazione Infortuni valida in tutto il mondo senza limiti di difficoltà alpinistiche.
  • Iscrizione gratuita a GeoResQ, il servizio di geolocalizzazione e di inoltro degli allarmi e delle richieste di soccorso attraverso una APP del cellulare.
  • Possibilità di frequentare i vari Corsi organizzati dalla Sezione (sci escursionismo, sci alpinismo, avviamento all’alpinismo, roccia, speleo).
  • Possibilità di partecipare a escursioni per ogni grado di preparazione, difficoltà, fasce di età.
  • Condizioni agevolate nella fruizione delle strutture ricettive del CAI (pernottamento sconto 50% ; consumazioni e piatto unico alpinistico del giorno)
  • Fruizione delle strutture ricettive italiane ed estere con le quali è stabilito trattamento di reciprocità con il CAI.
  • Libero ingresso nelle sedi di Sezione e Sottosezione e partecipazioni a manifestazioni da esse organizzate.
  • Diritto di ricevere le pubblicazioni sociali (solo per i Soci ordinari: rivista mensile Montagne 360° e rivista semestrale Le Dolomiti Bellunesi).
  • Sconti per l’acquisto dei prodotti proposti dal CAI.
  • Sconto del 30% circa su guide e manuali editi dal CAI
  • Possibilità di consultazione di guide e riviste nella biblioteca sezionale.
  • Partecipazione all’Assemblea dei Soci della Sezione (soci maggiorenni).

Per ulteriori dettagli, visita la pagina Assicurazione.

CONVENZIONI PER L’ANNO 2022

CONVENZIONI (previa presentazione tessera con bollino 2022):

  • Ottica Frescura (Feltre): sconto 10% su occhiali sole, binocoli, altimetri, bussole, bastoncini, caschi, maschere da sci, più buono sconto pari al 20% della spesa sul successivo acquisto di lenti da vista, occhiali vista e/o sole-vista.
  • Foto-Ottica Comaron (Valdobbiadene-Cornuda-Onigo): sconto dal 10 al 25% -secondo tipo di articolo- su prodotti ottici e fotografici.
  • ColorPoints (Sedico): sconto del 10% su colori e vernici.
  • Linea Verticale (Feltre): sconto del 15% su abbigliamento e attrezzatura non elettronica. Sono esclusi saldi, promozioni, articoli già scontati.
  • Passsport (Busche – Signoressa): sconto del 20% esclusi saldi, promozioni e materiale elettronico.
  • Millet-Lafuma Outlet Store (Cornuda): Sconto 20% su nuove collezioni; Sconto aggiuntivo del 20% su articoli outlet già scontati del 30%. Sono esclusi dallo sconto i prodotti in liquidazione e di campionario.
  • Lattebusche (Bar Bianco di Busche): sconto del 10% su tutti gli acquisti a marchio Lattebusche e gelato confezionato, esclusi i prodotti già in offerta.
  • Con la tessera “Kanguro-CAI Dolomiti Bellunesi” (da richiedere in sede CAI) oltre ai consueti punti fedeltà, a ogni spesa i soci CAI potranno accumulare in un salvadanaio virtuale 2,50 euro ogni 100 euro di spesa. A fine anno l’importo accantonato potrà essere impiegato per rinnovare il bollino CAI, per comperare dei prodotti CAI oppure dei libri presso la libreria Agorà di Feltre.
  • Birreria Pedavena (Pedavena): sconto del 10% su pranzi e cene.
  • AKU trekking&outdoor footwear (AKU Factory Store di Montebelluna): sconto 15% previa sottoscrizione tessera AKU Fidelity Card Gold (esclusi prodotti in promozione)
  • Centri Medicina (salute e prevenzione): Le prestazioni agevolate sono usufruibili presso tutte le sedi del Centro di Medicina ove sia presente il servizio. Informazioni aggiornate sui servizi erogati e sulle sedi sono disponibili nel sito www.centrodimedicina.com.