Vi proponiamo quest’uscita sull’Alpe di Siusi per domenica 29 giugno 2025.
Programma
PARTENZA
Ore 6.00: Partenza con pullman da Feltre (parcheggio Prà del Moro) per Fonzaso, Trento, Bolzano e arrivo a Selva di Val Gardena. Sosta in autostrada lungo il percorso.
ITINERARIO ESCURSIONISTICO
Ore 9 Si parte da Selva di Val Gardena e si percorre, in leggera discesa, il sentiero ciclo pedonale del tracciato della vecchia ferrovia, costruita durante la prima guerra mondiale e si raggiunge Ortisei passando per Santa Cristina.
Ore 10,30. Con la cabinovia, si sale sull’Alpe di Siusi, considerato l’altopiano in quota più esteso d’Europa. Stupendi visioni su tutta l’Alpe, sullo Sciliar, sul Catinaccio, sul Sassolungo, sul Sassopiatto, sul gruppo del Sella e sulle Odle. Per comodi sentieri tra praterie punteggiate da una rigogliosa fioritura dai cromatismi accesi e variopinti si arriva alla località Compaccio (1820 m) passando per il rifugio Contrin. Da qui, prima in discesa e poi in falsopiano attraverso bellissimi boschi di conifere si arriva al rifugio Marinzen e all’omonima Alpe. Poi in discesa, prima nel bosco e poi attraverso i prati di raggiunge Castelrotto, uno dei borghi più visitati dell’Alto Adige, dove attende il pullman.
ALTRE NOTIZIE
- Partenza per il ritorno: Ore 16,30 con arrivo a Feltre verso le ore 19,00, circa, in base al traffico.
- Difficoltà: E della scala escursionistica.
- Dislivello: positivo m 200 circa, negativo m 1.400 ca (possibilità di prendere facoltativamente la Funivia all’Alpe di Marinzen (euro 12,50) risparmiando ca 450 m di dislivello in discesa).
- Tempo di percorrenza: 07,30 ore comprese le soste.
- Equipaggiamento: escursionismo
Iscrizioni: solo per soci in regola con rinnovo anno 2025. c/o recapito Foto-Ottica Frescura di Via XXXI Ottobre – Feltre (tel. 04392070), da martedì 17 giugno 2025 e sino alle ore 18:00 di giovedì 26 giugno 2025 e fino a 40 partecipanti, inclusi gli accompagnatori. Il costo dell’escursione comprensivo di trasporto in pullman è di € 25,00 sino a 30 partecipanti, esclusi gli accompagnatori e € 20,00 da 31 a 40 partecipanti + Cabinovia Ortisei-Alpe di Siusi 23 euro.
In caso di mancata partecipazione alla gita per qualsiasi motivo e senza preavviso, entro la data del termine delle iscrizioni, si è tenuti a versare la quota intera.
Il programma potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore. Si ricorda che la partecipazione comporta accettazione del regolamento generale del CAI, di tutte le direttive impartite dagli accompagnatori e che ciascuno è responsabile del proprio stato di salute.
Accompagnatori e info: Giovanni De Cia 3421361052 – Angiolino D’Agostini 347 055 7840