Vi proponiamo un’uscita speleologica a Erto e Casso per domenica 22 giugno 2025.

Programma

RITROVO

Ore 7:45 Partenza in auto da Feltre (p.le Pra del Moro) per Longarone e Casso (PN)

ITINERARIO ESCURSIONISTICO

Ore 09:30 dalla piazzetta centrale di Casso (m.964), si attraversa l’abitato e si imbocca una mulattiera in leggera salita delimitata da prati e muri a secco fino a raggiungere un punto panoramico da dove si ha una visione completa sulla frana del monte Toc, l’invaso della diga del Vajont e la valle del Piave. Proseguendo sempre su buon sentiero si entra nel bosco. Dopo circa un’ora dalla partenza si cominciano a vedere i primi manufatti della cava e poco più avanti, raggiunto un canalone detritico, lasciamo il sentiero per risalire il ripido ma breve ghiaione. Qui entriamo a esplorare la cava, ora abbandonata, dalla quale si estraeva il materiale necessario al cementificio di Castellavazzo. Dopo la pausa pranzo ritorno per lo stesso sentiero a Casso, attraversando gli stretti e caratteristici vicoli dello storico paese.
Ore 14:00 circa, partenza in auto per Longarone Loc. Castellavazzo per la visita al MUSEO DELLA PIETRA E DEGLI SCALPELLINI
Ore 15:00 circa inizio della visita al museo

ALTRE NOTIZIE

  • Partenza per il ritorno: 16.30 circa con arrivo a Feltre per le 18.00 circa
  • Difficoltà: E
  • Dislivello: salita 200 metri circa, lunghezza del percorso km. 5 circa
  • Tempi di percorrenza: ore 4.00 soste comprese (tempi indicativi).
  • Equipaggiamento da escursionismo, casco, lampada frontale, calzature robuste
  • Pranzo: al sacco
  • Partecipazione: massimo 20 persone.

Quota di partecipazione € 3 per soci CAI in regola con il bollino 2025 – Ai non tesserati CAI verrà attivata, in aggiunta ai 3,00 euro, un’assicurazione giornaliera obbligatoria di € 13.00. Visita al museo €5, ridotto a € 2 con adesione minima di 10 persone.

Info: Roberto Zatta 3475043857

Iscrizioni: c/o OTTICA FRESCURA via XXXI Ottobre, 2 (tel.0439 2070) da venerdì 13 giugno fino alle ore 18,00 di giovedì 19 giugno oppure all’esaurimento dei posti disponibili.

Accompagnatori: Roberto Zatta, De Col Nevio