Vi proponiamo la traversata del Conero da lunedì 29 settembre a sabato 4 ottobre 2025.

Programma

1° GIORNO: Partenza

Partenza con autocorriera da S. Giustina (piazza fianco Municipio) ore 6,00; fermata a Feltre( Prà del Moro) ore 6,20; fermata a Cornuda (fronte negozio Marca Service) ore 6,50.

Faremo delle soste lungo il percorso e pranzo veloce con rinfresco da noi organizzato (chi desidera portare dolci per completare il pasto, sarà ben accetto). Arrivo e sistemazione in hotel, che sarà da base per tutto il trekking. Avremo la mezza pensione con cestino lunch per le nostre escursioni. Incontro con la guida (il sig. Niki) e prima escursione nella parte sommitale del Monte Conero, una facile “sgambata” tra boschi e panorami che spaziano dall’Appennino al Mare Adriatico. Percorso ad anello piacevole e intriso di natura, paesaggi marchigiani e storia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Percorso ad anello: 5,5 km Dislivello: 200 mt Difficoltà: T

2° GIORNO : Passo del Lupo – Spiaggia di San Michele e arrivo a Sirolo

Dopo la prima colazione, partenza per escursione da Fonte d’Olio, passando per il KT con racconti sull’estinzione dei dinosauri, allo spettacolare Passo del Lupo, da dove si gode una magnifica vista sulle Due Sorelle. Discesa tra corbezzoli e macchia mediterranea alla
Spiaggia di San Michele e Sassi Neri, una delle spiagge più belle del Conero (se le condizioni lo permetteranno possibilità di fare un bagno fuori stagione!). Risalita della falesia tra pini e lecci per raggiungere il centro di Sirolo. Nel pomeriggio, per chi desidera, possibilità di visitare le Grotte di Camerano (Ingresso € 8/persona). Cena e pernottamento in hotel.

Percorso: 8,5 km Dislivello: +360 / – 420 mt Difficoltà: E

3° GIORNO : La Traversata del Conero

Dopo la prima colazione partiremo per l’escursione classica del Conero: la traversata da nord a sud! Con partenza da Poggio, si attraversa il Monte Conero tra panorami, macchia mediterranea e siti archeologici. Il percorso può essere modificato secondo le esigenze del gruppo con varie deviazioni dal sentiero principale. Cena e pernottamento in hotel.

Percorso: 11km Dislivello:400 mt Difficoltà: E

4° GIORNO : Il Cammino della Porta d’Oriente

Dopo colazione partenza per la prima tappa del Cammino della Porta d’Oriente che collega l’Arco di Traiano al porto di Ancona al Santuario della Madonna di Loreto. Dalla Cattedrale di San Ciriaco cammineremo prima del centro storico di Ancona poi nella sua campagna dove, tra sali e scendi tra paesaggi rurali e piccoli borghi, arriveremo a Varano, uno dei borghi più belli e caratteristici del Parco del Conero
Rientro in bus, e pernottamento in hotel.

Percorso: 13 km (accorciabili) Dislivello:+ 500/-330 mt (modificabili) Difficoltà: T

5° GIORNO : Escursione alla Scalaccia – Visita a Recanati

Dopo la prima colazione partiremo per escursione nell’estremo nord del Parco del Conero lungo i sentieri della Scalaccia. Un percorso panoramico e affascinante con viste spettacolari sulla falesia e sulla costa di Ancona, sempre immersi nella macchia mediterranea. L’escursione sarà un piacevole sali-scendi con tappa anche al Forte Altavilla, uno delle fortificazioni di Ancona. Pranzo con lunch box e pomeriggio con visita guidata al centro storico di Recanati. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Percorso ad anello: 6 km Dislivello: 250 mt Difficoltà: T

6° GIORNO : Ancona – Rientro a casa

Dopo la prima colazione carico dei bagagli e partenza per la città di Ancona, dove potremo visitare il Centro Storico e i palazzi più importanti. Pranzeremo in un ristorante, per chi lo desidera (extra costo), e al pomeriggio, riprenderemo il ns. bus e faremo rientro a casa con soste lungo il percorso; previsto arrivo in serata.

A seguito della pre-iscrizione, verrà creato un gruppo WhatsApp, con i vari partecipanti. Nel gruppo WhatsApp verranno fornite ulteriori informazioni organizzative, per poter partecipare al trekking.

COSTO TOTALE PER PARTECIPANTE:

  • 40 PAX € 840 IN CAMERA DOPPIA
  • € 1.015 IN CAMERA SINGOLA

+tassa di soggiorno (€7,50) da pagare in hotel

  • 50 PAX € 798 IN CAMERA DOPPIA
  • € 973 IN CAMERA SINGOLA

+tassa di soggiorno (€7,50) da pagare in hotel

Portare documenti, tessera sanitaria ed eventuali documenti personali in caso di patologie particolari.

ALL’ISCRIZIONE SI DARA’ PRECEDENZA A COLORO CHE PARTECIPERANNO ATTIVAMENTE AL TREKKING

Modulo di preiscrizione