Un nuovo strumento per verificare l’iscrizione dei Soci e la fruizione delle agevolazioni.
Il Club Alpino Italiano ha ideato e reso operativa l’applicazione denominata CAI Pass.
L’app CAI Pass è scaricabile gratuitamente dagli store per Android e Apple e consente un processo semplice e rapido di verifica dell’autenticità e della validità dell’iscrizione di un Socio a una delle sezioni del Club Alpino Italiano, attraverso la lettura del QR-Code presente in MyCAI e del certificato d’iscrizione, senza dovere più esibire la tessera cartacea e il bollino attestante l’iscrizione all’anno sociale in corso.
In questo modo sono state soddisfatte le richieste via via pervenute da più soggetti.
Di questo servizio saranno informati direttamente i gestori dei rifugi e sarà dato ampio risalto nella stampa sociale e nei canali social al fine di raggiungere il maggior numero di Soci possibili.
L’app CAI Pass può essere utilizzata da tutti i soggetti che erogano servizi riservati ai Soci del Sodalizio o che prevedano agevolazioni a loro rivolte (rifugi e negozi convenzionati), al fine di verificare la titolarità a fruire di tali servizi e agevolazioni. L’app mostra al verificatore l’effettiva autenticità e validità dell’iscrizione, consentendo la sola visualizzazione del nome e del cognome dell’intestatario, la sezione di appartenenza e la categoria associativa, riducendo al minimo il numero di dati visualizzabili dall’operatore.
L’app, pertanto, consente la sola visualizzazione dei dati del Socio, escludendo qualsiasi memorizzazione dei dati delle iscrizioni sotto poste a controllo sul dispositivo del verificatore. Sia il QR-Code, sia il certificato di iscrizione possono essere scaricati dai Soci accedendo al profilo in MyCAI. L’app, una volta installata sul dispositivo mobile, consente le verifiche delle iscrizioni anche in assenza di connessione Internet (modalità offline). L’app CAI Pass non memorizza i dati delle iscrizioni verificate. L’applicazione per il processo di verifica che si articola nelle fasi di seguito descritte, richiede l’attivazione della fotocamera del dispositivo mobile del verificatore per la lettura del QR-Code.
- Il verificatore richiede all’interessato evidenza dell’iscrizione valida per l’anno in corso; l’interessato può a tale scopo esibire il QR-Code (in formato digitale oppure cartaceo), o il certificato d’iscrizione.
- L’app CAI Pass legge il QR-Code.
- L’applicazione mostra graficamente al verificatore l’effettiva autenticità e validità dell’iscrizione, non ché nome, cognome, Sezione di appartenenza e categoria associativa dell’intestatario.
Da “La rivista del CAI”, maggio 2025:
